Didattica museale speciale
Le visite tattili sono un momento di conoscenza fondamentale per le persone con disabilità visiva: si insegnano tecniche di esplorazione tattile che portano all’acquisizione di autonomia nella comprensione dell’immagine e al raggiungimento del piacere estetico.
Le nostre visite
Visite tattili per non vedenti, ipovedenti e sordociechi
Visite assistite per disabili motori, anziani, disabili psichici lievi, sordi
Attività didattica con ragazzi Down, non vedenti, persone con ritardo mentale medio-grave
Prossimi eventi

L’Associazione di Volontariato Museum, torna ad organizzare le visite tattili presso i Musei di Roma. Rispettando le norme di sicurezza, mascherina, guanti, ha organizzato una visita tattile presso il Museo Andersen, via Pasquale Stanislao Mancini 20. Questo è il primo ciclo di una serie di visite tattili alle opere presenti presso la Casa-museo dello scultore norvegese-americano Hendrik Christian Andersen. Gli appuntamenti saranno tematici e si baseranno sui vari argomenti che hanno caratterizzato la sua opera. Il primo che verrà trattato sarà la “Famiglia Andersen e la sua storia”, che farà conoscere, attraverso i busti realizzati dall’artista, i suoi familiari e la sua storia.
La visita è rivolta ad un massimo di 2 persone con disabilità visiva e loro accompagnatori. Le prenotazioni si potranno effettuare inviando una mail a: assmuseum@gmail.com