
Visita tattile “TRADIZIONE E INNOVAZIONE. L’arte della ceramica Mileto”
L’Associazione di volontariato Museum, organizza una visita tattile alla mostra “TRADIZIONE E INNOVAZIONE. L’arte della ceramica Mileto”, presso il Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX, in via Boncompagni 18, giovedì 27 febbraio alle ore 15,30 con appuntamento alle 15,15 davanti all’ingresso del Museo. Delicati oggetti in porcellana che testimoniano il lungo percorso ceramico di Agatina Librando Mileto e dell’attività da lei fondata insieme alle figlie Anna Aloisa e Angela Francesca nel 1981 sono i protagonisti dell’esposizione TRADIZIONE E INNOVAZIONE. Attraverso l’esposizione di opere che vanno dagli esordi della decoratrice Agatina Librando Mileto, negli anni Quaranta del Novecento in Danimarca, alla produzione attuale, sarà possibile per il pubblico conoscere una storia di successo manifatturiero tutto al femminile viaggiando in tempi e luoghi lontani. I viaggi percorribili sono molteplici: quello verso la tradizione, per riscoprire le origini delle grandi Manifatture europee settecentesche, quello verso l’Oriente, in Persia, in India e nelle più distanti Cina e Giappone, e ancora un altro nella storia dell’arte italiana, attraverso lo studio dei grandi maestri del Rinascimento. La decoratrice, a partire da queste suggestioni, con grande maestria, Agatina costruisce un’enciclopedia in miniatura dipinta a terzo fuoco in chiave personale innovativa. Si potranno toccare, prima della visita degli oggetti appartenenti alla collazione del museo: un abito, un bronzetto e una culla liberty. Poi si potranno toccare alcune delle ceramiche dell’artista, la creta cruda e la tecnica utilizzata per la loro realizzazione. Inoltre il tavolo da lavoro con approfondimento di Carlotta Messedaglia, per quanto riguarda la tecnica di decorazione su porcellana.