Upcoming Event

Started On: 03:30 PM Terme di Diocleziano, Via Enrico de Nicola 78


Visita tattile “Tony Cragg. Infinite forme e bellissime”

L’Associazione di Volontariato Museum organizza una visita tattile alla mostra “Tony Cragg. Infinite forme e bellissime”, presso le Terme di Diocleziano, Via Enrico de Nicola 78, giovedì 20 febbraio alle 15,30, con appuntamento davanti all’ingresso alle 15,15.
Tony Cragg (Liverpool,1949), prima di iniziare a lavorare con materiali tradizionali come la pietra, il ferro e il bronzo, le sue opere sono concepite come assemblaggi di elementi di scarto e objets trouvés e la sua ricerca risente dell’influenza del Minimalismo e della Land Art. “Tony Cragg. “Infinite forme e bellissime” porta nelle Aule delle Terme di Diocleziano ben18 sculture realizzate negli ultimi due decenni. Le antiche strutture delle Terme non sono nuove al dialogo con opere contemporanee: le loro alterne vicende, le molteplici trasformazioni che hanno subito, i secoli che hanno attraversato ne fanno un luogo vitale e accogliente. Questa mostra crea uno stimolante confronto tra le pure ed essenziali architetture degli spazi termali, le loro grandiose coperture, i geometrici volumi delle Aule X, XI e XI bis con le forme seducenti, perturbanti, misteriose delle sculture dell’artista inglese. Un affasciante e animato incontro tra la perfezione della tecnica costruttiva del mondo antico e i rimandi ad elementi naturali del mondo minerale e vegetale, alla geologia e alla biologia, evocando le onde del mare, le strutture geometriche di una pianta o di una conchiglia. I diversi materiali in cui sono realizzate le opere – bronzo, legno, travertino, acciaio, fibra di vetro – si uniscono a questo coro polifonico di elementi, interagendo con le forme morbide e scolpite di antichi sarcofagi e statue di marmo, con i toni violacei dei laterizi delle murature e con le tessere bianche e nere dei mosaici.